Dipendenti delle imprese che esercitano attività agromeccanica (contoterzismo in agricoltura)
Flai Cgil - Federazione Lavoratori Agroindustria, Fai Cisl - Federazione Agricola Alimentare Ambientale E Industriale, Uila Uil - Unione Italiana dei Lavori Agroalimentari, Cai - Confederazione Agromeccanici e Agricoltori Italiani, Uncai - Unione Nazionale Contoterzisti Agromeccanici ed Industriali , Confsal Com.ni - Federazione Lavoratori Comunicazioni
Livello | Paga Base | Contingenza | Terzo Elemento | Totale |
---|---|---|---|---|
1 (ex par. 220) | 2216.94 | 0.00 | 0.00 | 2216.94 |
2 (ex par. 200) | 2081.78 | 0.00 | 0.00 | 2081.78 |
3 (ex par.175) | 1914.03 | 0.00 | 0.00 | 1914.03 |
4 (ex par.150) | 1742.10 | 0.00 | 0.00 | 1742.10 |
26/06/2024
Agricoltura - Contoterzisti: Accordo di rinnovo 19/06/2024Il 19 giugno 2024 CAI e Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil hanno concordato il rinnovo del CCNL per i dipendenti dalla imprese che esercitano attività agromeccaniche (contoterzismo in agricoltura) avente d...
01/04/2017
Agricoltura - Contoterzisti: Aggiornamento minimi contrattualiAGRICOLTURA - CONTOTERZISTI Agricoltura - Contoterzisti Minimi in vigore dal 01/04/2017 Livello Paga Base Contingenza EDR Somma 1 (ex par. 220) € 1883,79 € 0 € 0 € 1883,79 2 (ex p...
L'orario di lavoro è di 39 ore settimanali, articolato su 5 o 6 giorni:
L'articolazione dell'orario settimanale di lavoro è demandata alla contrattazione integrativa.
Rif. CCNL: Art. 10 - ORARIO DI LAVORO
Si considera lavoro straordinario quello eseguito oltre l'orario normale giornaliero di lavoro.
Le percentuali di maggiorazione da applicare sugli elementi della retribuzione sono le seguenti:
- lavoro straordinario: 29%
- lavoro straordinario festivo: 50%
Rif. CCNL: Art. 11 - LAVORO STRAORDINARIO, FESTIVO, NOTTURNO
Ai lavoratori spettano, per ogni anno di servizio prestato, 26 giornate corrispondenti a 169 ore annue di ferie retribuite.
Nel caso in cui l'orario settimanale di lavoro sia distribuito in cinque giorni, spettano 22 giornate di ferie retribuite (escluso il sabato).
Nell'ipotesi di rapporti di lavoro di durata inferiore all'anno spetta il rateo di ferie proporzionale al periodo di servizio prestato nell'anno medesimo.
La frazione di mese superiore a 15 giorni viene considerata, a questi effetti, come mese intero.
Per gli operai a tempo determinato v. "Retribuzione - Terzo elemento (Operai T.D.).
Rif. CCNL: Art. 14 - FERIE
I lavoratori hanno diritto alla corresponsione della 13a e 14a mensilità, pari rispettivamente alla retribuzione in vigore nei mesi di dicembre e giugno.
Ai lavoratori che alla data di stipula del CCNL 25.05.1992 non godevano della 14a mensilità, la stessa sarà corrisposta con le seguenti modalità: il 30% dall'1-1-1992; il 60% dall'1-1-1993; il 100% dall'1-1-1994.
Per gli operai a tempo determinato v. "Retribuzione - Terzo elemento (Operai T.D.).
Rif. CCNL: Art. 20 - MENSILITÀ AGGIUNTIVE (13a E 14a)