Studi professionali che amministrano condomini o immobili società di servizi integrati alla proprietà immobiliare
Cisal Terziario - Federazione Nazionale Sindacati Autonomi Lavoratori Commercio, Servizi, Terziario e Turismo, Anaci - Associazione Nazionale Amministratori Condominiali, Saci - Sindacato Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari
Livello | Paga Base | Contingenza | Terzo Elemento | Totale |
---|---|---|---|---|
Q | 2210.63 | 0.00 | 0.00 | 2210.63 |
A1 | 1915.88 | 0.00 | 0.00 | 1915.88 |
A2 | 1719.38 | 0.00 | 0.00 | 1719.38 |
B1 | 1522.88 | 0.00 | 0.00 | 1522.88 |
02/08/2022
Amministratori di Condominio (Cisal - Saci): errata corrige 27/07/2022Le parti hanno siglato un accordo di errata corrige relativo alle tabelle della Retribuzione Minima Contrattuale Territoriale Mensile per i livello C1 degli Amministratori di Condominio. Si allega il...
01/07/2022
Amministratori di Condominio (Cisal - Saci): modifica disciplina istituti contrattualiAi sensi del CCNL 16/07/2022, decorrono dal 01/07/2022 la nuova disciplina dei diversi istituti contrattuali e della nuova classificazione del personale....
Il normale orario di lavoro è stabilito in 40 ore ordinarie settimanali distribuite su 5 o 6 giorni alla settimana.
Lavoratori discontinui: l'orario di lavoro ordinario settimanale potrà essere compreso tra 40 e 45 ore.
Turnisti 6+1+1 a copertura H24: il normale orario medio di lavoro settimanale è stabilito in 42 ore ordinarie, distribuito in modo "plurisettimanale" su cicli di 8 giorni
Rif. CCNL: Art. 4
Il lavoro straordinario è quello richiesto dal datore di lavoro e prestato dal lavoratore oltre l'orario settimanale contrattualmente predeterminato, con l'esclusione del lavoro svolto in regime di flessibilità (banca delle ore) o per recupero di ritardi o assenze.
Le maggiorazioni da calcolarsi sulla Retribuzione Oraria Normale, sono:
Lavoro straordinario senza permesso compensativo
a) Descrizione dello straordinario | b) Maggiorazione per straordinario prolungato | c) Maggiorazione per straordinario spezzato | ||||
| Preavviso normale | Richiesta tempestiva | Richiesta urgente | Preavviso normale | Richiesta tempestiva | Richiesta urgente |
Entro le 10 ore giornaliere e le 48 ore settimanali | 14% | 17% | 20% | 17% | 20% | 23% |
Oltre le 10 ore giornaliere o 48 ore settimanali | 16% | 19% | 22% | 19% | 22% | 25% |
In regime diurno in giorno di riposo | - | - | - | 22% | 25% | 28% |
In regime diurno in giorno festivo | - | - | - | 24% | 27% | 30% |
In regime notturno in giorno feriale | 22% | 25% | 28% | 25% | 28% | 31% |
In regime notturno in giorno di riposo | - | - | - | 28% | 31% | 34% |
In regime notturno in giorno festivo | - | - | - | 30% | 33% | 36% |
Lavoro straordinario con permesso compensativo
| a) Descrizione dello straordinario con permesso compensativo | b) Maggiorazione nel mese in prolungato | c) Maggiorazione nel mese spezzato | ||||
|
| Preavviso normale | Richiesta tempestiva | Richiesta urgente | Preavviso normale | Richiesta tempestiva | Richiesta urgente |
A | Entro le 10 ore giornaliere e le 48 ore settimanali o, per i tempi parziale, entro il 25% dell'orario normale di lavoro | 3% | 6% | 9% | 6% | 9% | 12% |
B | Oltre le 10 ore giornaliere o le 48 ore settimanali o, per i tempi parziale, oltre il 25% dell'orario normale di lavoro | 5% | 8% | 11% | 8% | 11% | 14% |
C | In regime diurno in giorno di riposo | - | - | - | 11% | 14% | 17% |
D | In regime diurno in giorno festivo | - | - | - | 13% | 16% | 19% |
E | In regime notturno in giorno feriale | 11% | 14% | 17% | 14% | 17% | 20% |
F | In regime notturno in giorno di riposo | - | - | - | 17% | 20% | 23% |
G | In regime notturno in giorno festivo | - | - | - | 19% | 22% | 25% |
Definizioni:
"prolungato": anticipazione o prolungamento del normale orario di lavoro.
"extra ordinario spezzato": prestazione lavorativa non adiacente al normale orario ordinario di lavoro
"con preavviso": prestazione richiesta con un preavviso di almeno 4 giorni lavorativi (tale preavviso rende obbligatoria la prestazione)
"tempestivo": prestazione richiesta con un preavviso di soli 2 o 3 giorni lavorativi (necessita di accordo del Lavoratore).
"urgente": prestazione richiesta con un preavviso inferiore a 2 giorni lavorativi (necessita di accordo del Lavoratore).
Rif. CCNL: Art. 4
Il Lavoratore dipendente con orario ordinario medio di lavoro pari a 40 ore settimanali matura, per ciascun mese a tempo pieno lavorato, un rateo di 13,33ore di ferie, corrispondenti a 160 ore di ferie annuali, 28 giornate di calendario o a 4 settimane, sempre di calendario.
Per la maturazione del rateo mensile di ferie le frazioni di mese superiori a 14 giorni si considerano come mese intero.
Quale eccezione al divieto di monetizzazione delle ferie, a domanda del Lavoratore e con accordo dell'Azienda, in via eccezionale, potranno essere liquidati, con l'indennità sostitutiva corrente maggiorata del 30% quale risarcimento per il mancato godimento delle ferie, i saldi di ferie non godute che siano state maturate dal dipendente oltre il secondo anno solare precedente.
Turnisti 6+1+1: per garantire 28 giorni solari di ferie vi è un fabbisogno di 168 ore. Pertanto, il rateo mensile di ferie maturato sarà di 14 ore.
Durante il periodo di ferie spetta al Lavoratore anche l'Indennità Mensile 6 +1+ 1.
Rif. CCNL: Art. 182 - Ferie: maturazione
In occasione della ricorrenza natalizia, l'Azienda corrisponderà al Lavoratore una gratifica o tredicesima mensilità di importo pari ad una Retribuzione Individuale Mensile.
Nel caso di servizio prestato per un periodo inferiore all'anno o in caso di cessazione del rapporto di lavoro nel corso dell'anno, la tredicesima mensilità sarà dovuta nella misura di un dodicesimo del suo valore normale per ogni mese di servizio prestato. A tal fine, le frazioni di mese che superano i 14 giorni saranno considerate mese intero.
In caso di trasformazione del rapporto nel corso dell'anno da tempo pieno a tempo parziale e/o viceversa, la Tredicesima mensilità sarà determinata dalla somma dei ratei mensilmente maturati a tempo pieno e a tempo parziale.
Rif. CCNL: Art. 187