Giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti in regime di lavoro subordinato
Anso - Associazione Nazionale della Stampa Online, Fiso - Federazione Italiana Settimanali Cattolici, Fnsi - Federazione Nazionale della Stampa Italiana
Livello | Paga Base | Contingenza | Terzo Elemento | Totale |
---|---|---|---|---|
Coordinatore | 1800.00 | 0.00 | 0.00 | 1800.00 |
Redattore > 24 mesi | 1660.00 | 0.00 | 0.00 | 1660.00 |
Redattore < 24 mesi | 1520.00 | 0.00 | 0.00 | 1520.00 |
Praticante | 1400.00 | 0.00 | 0.00 | 1400.00 |
19/12/2024
Giornalisti – Testate Locali: Accordo di rinnovo 11/12/2024L'11 dicembre 2024 le Parti, Federazione nazionale della Stampa italiana, Anso - Associazione Nazionale della Stampa Online e Fisc - Federazione Italiana Settimanali Cattolici, hanno sottoscritto il r...
01/01/2022
Giornalisti – Testate Locali: Aggiornamento minimi contrattualiGIORNALISTI – TESTATE LOCALI Giornalisti – Testate Locali Minimi in vigore dal 01/01/2022 Livello Paga Base Contingenza EDR Somma Coordinatore € 1740 € 0 € 0 € 1740 Redattore > 24 m...
Fatta eccezione per il collaboratore della redazione, l'orario di lavoro è fissato un orario di 36 ore settimanali di massima, ripartite secondo le esigenze aziendali e sulla base degli obblighi specificatamente concordati al momento dell'assunzione e nel corso del rapporto di lavoro.
In ogni caso, ferme le previsioni di legge sugli orari di lavoro e sulle relative pause, l'arco di impegno giornaliero deve essere contenuto nelle 10 ore.
Le ore di lavoro eccedenti le 36 ore di lavoro ordinario settimanale e fino alla 38a saranno, se lavorate, retribuite con la paga base oraria senza maggiorazione.
Rif. CCNL: Art. 5 - ORARIO DI LAVORO
Le prestazioni lavorative straordinarie andranno compensate con le seguenti maggiorazioni:
- Lavoro straordinario 20%
- Lavoro straordinario festivo 40%
- Lavoro straordinario notturno festivo 50%
- Lavoro straordinario notturno 30%
I compensi per lavoro straordinario devono considerarsi utili ai fini dell’incidenza sugli istituti legali, contrattuali e sul TFR.
Rif. CCNL: Art. 16 - LAVORO FESTIVO, DOMENICALE E NOTTURNO MAGGIORAZIONI
I giornalisti hanno diritto per ogni anno di servizio prestato ad un periodo di ferie retribuito di 26 giorni lavorativi.
Per i giornalisti aventi un’anzianità aziendale superiore a dieci anni, il periodo di ferie retribuite è aumentato a 30 giorni lavorativi.
Per i praticanti il periodo di ferie retribuito è fissato in 24 giorni lavorativi all’anno.
Al giornalista che non abbia maturato l’anno di anzianità il godimento delle ferie è riconosciuto in ragione di tanti dodicesimi quanti sono i mesi di servizio prestato.
Rif. CCNL: Art. 12 - FERIE - PERMESSI - ASPETTATIVA
I giornalisti hanno diritto nel mese di dicembre ad una 13a mensilità pari a 30/ventiseiesimi della retribuzione mensile.
In caso di risoluzione del rapporto di lavoro il giornalista avrà diritto a tanti dodicesimi della 13a mensilità quanti sono i mesi decorsi dal 1 gennaio alla data di risoluzione del rapporto.
Rif. CCNL: Art. 11 - TREDICESIMA MENSILITÀ