Dipendenti delle Imprese Artigiane e/o delle Piccole Imprese Industriali di imprese tradizionali di pulizia e/o di imprese di servizi integrati/multiservizio/global Service
Cnai - Coordinamento Nazionale Associazioni Imprenditori, Fismic Confsal - Federazione italiana sindacati metalmeccanici e industrie collegate, Unapi - Unione Nazionale Artigiana Industria, Filcom Fismic - Federazione Italiana Lavoratori del Commercio
Livello | Paga Base | Contingenza | Terzo Elemento | Totale |
---|---|---|---|---|
1Q | 1297.00 | 542.28 | 0.00 | 1839.28 |
2 | 1113.21 | 526.79 | 0.00 | 1640.00 |
3 | 928.99 | 521.62 | 0.00 | 1450.61 |
4 | 792.34 | 518.01 | 0.00 | 1310.35 |
24/01/2020
Enti previdenziali privatizzati: CCNL 15/01/2020Il 15 gennaio 2020 le Parti hanno rinnovato il CCNL per il personale non dirigente dipendente dagli enti privatizzati di cui all'art. 5 del D.Lgs. 30 giugno 1994, n. 509. Il CCNL decorre dal 01/01/2...
01/01/2019
Dirigenti - Enti previdenziali privatizzati: Aggiornamento minimi contrattualiDIRIGENTI - ENTI PREVIDENZIALI PRIVATIZZATI Dirigenti - Enti previdenziali privatizzati Minimi in vigore dal 01/01/2019 Livello Paga Base Contingenza EDR Somma Dirigenti € 4895,7 € 0...
La durata normale del lavoro contrattuale effettivo per la generalità delle Imprese è fissato in 40 ore settimanali e di norma di 8 ore giornaliere, che può essere distribuito su 5 o 6 giornate lavorative.
Rif. CCNL: Art. 53
Le prestazioni lavorative svolte oltre l'orario normale giornaliero sono considerate lavoro straordinario.
Le maggiorazioni da calcolarsi sulla paga base nazionale, per tutti i lavoratori al quale non si applica l'orario di lavoro discontinuo o di semplice attesa o custodia sono:
Le maggiorazioni da calcolarsi sulla paga base nazionale, per tutti i lavoratori | ||
N. | Descrizione | Percentuale |
1 | lavoro straordinario diurno feriale | 25% |
2 | lavoro straordinario notturno | 40% |
3 | lavoro straordinario festivo | 50% |
4 | lavoro straordinario notturno festivo | 60% |
Le percentuali di cui sopra verranno calcolate sulla quota oraria della retribuzione base al momento della liquidazione di esse.
Rif. CCNL: Art. 66
Rif. CCNL: Art. 149
In occasione delle feste natalizie l'Impresa dovrà corrispondere al lavoratore dipendente un importo pari ad una mensilità della normale retribuzione.
Nel caso di inizio o di cessazione del rapporto di lavoro durante il corso dell'anno, il lavoratore dipendente ha diritto a tanti dodicesimi della gratifica natalizia per quanti sono i mesi di lavoro prestato presso l'Impresa.
Per tali fini il periodo iniziale o finale superiore a 15 (quindici) giorni è computato come mese intero.
Rif. CCNL: Art. 152