ilccnl logo
Banca DatiQuotidianoCCNL
Approfondimenti
  • Account
  • Preferiti
  • Contrattazione Collettiva
  • Contrattazione Interconfederale
  • Dati tabellari
  • enti bilateraliBilateralità e Previdenza
  • App e software
  • Assistenza
  • sia logo

    S.I.A. S.r.l.

    P.IVA 12789100018 R.E.A. TO-1316662

    Cookie PolicyPrivacy Policy
TUTTI I CCNL

SETTORE: Edilizia e Legno

CCNL: Materiali da costruzione

Calce e Gesso P.I. - Confapi

CODICE CNEL: F020

Per la disciplina economica e normativa precedente all'accordo di rinnovo10.11.2020 si rinvia ai seguenti CCNL Settore " Edilizia e Legno":

 

Cemento, Calce, Gesso P.I. - Confapi

Cemento, Calce, Gesso P.I. - Confimi

Lapidei P.I. - Confapi

Lapidei P.I. - Confimi

Laterizi P.I. - Confapi

Laterizi P.I. - Confimi

Chiudi nota

Sezione:

Archivio CCNL

CCNL

Ipotesi di Accordo del 25/01/2024

MATERIALI DA COSTRUZIONE

 

Ipotesi di accordo 25/01/2024

Per i dipendenti delle piccole e medie industrie di escavazione e lavorazione dei materiali lapidei
Per i dipendenti delle imprese esercenti la produzione del cemento, della calce e dei suoi derivati, del gesso e relativi manufatti, delle malte e dei materiali di base per le costruzioni, nonché la produzione promiscua di cemento, calce, gesso e malte
Per i dipendenti delle piccole e medie imprese produttrici di elementi e componenti in laterizio e prefabbricati in latero-cemento; manufatti in calcestruzzo armato e non, in cemento, in gesso e piastrelle

 

Verbale di stipula

 

Roma, 25 gennaio 2024

Tra

Confapi Aniem

e

Fillea Cgil

Filca Cisl

Feneal Uil

si è convenuto in data odierna il seguente verbale di accordo per la definizione della parte economica del CCNL materiali da costruzione scaduto il 30 giugno 2022.

Secondo le decorrenze indicate nelle tabelle allegate, vengono modificati i minimi retributivi in relazione al comparto di riferimento.

 

A sostegno del potere d'acquisto ai lavoratori in forza alle date di erogazione sotto specificate verrà corrisposta una somma una tantum uguale per tutti i livelli, omnicomprensiva di tutti gli istituti diretti ed indiretti ed esclusa dalla base di calcolo del TFR, del valore di € 600,00 lordi.

La suddetta somma una tantum verrà erogata in tre tranches con 1e seguenti decorrenze:

- febbraio 2024 € 300 lordi;

-- aprile 2024 € 150 lordi;

- settembre 2024 € 150 lordi.

Per i lavoratori assunti dal 1º maggio al 31 dicembre 2023, gli importi saranno riparametra