ilccnl logo
Banca DatiQuotidianoCCNL
Approfondimenti
  • Account
  • Preferiti
  • Contrattazione Collettiva
  • Contrattazione Interconfederale
  • Dati tabellari
  • enti bilateraliBilateralità e Previdenza
  • App e software
  • Assistenza
  • sia logo

    S.I.A. S.r.l.

    P.IVA 12789100018 R.E.A. TO-1316662

    Cookie PolicyPrivacy Policy
TUTTI I CCNL

SETTORE: Dirigenti Settore Privato

CCNL: Dirigenti - Enti previdenziali privatizzati

Dirigenti - Enti previdenziali privatizzati

CODICE CNEL: T412

Sezione:

In vigore

Archivio CCNL

CCNL

Testo Consolidato CCNL del 12/02/2020

DIRIGENTI - ENTI PREVIDENZIALI PRIVATIZZATI

 

Testo Consolidato del CCNL 12/02/2020

Per il personale dirigente degli enti previdenziali privati

Decorrenza: 01/01/2019

Scadenza: 31/12/2024

CCNL 12/02/2020 come modificato da:

- Accordo di rinnovo 16/01/2023 (Decorrenza 01/01/2022)

N.d.r.: il presente testo consolidato è frutto di elaborazione redazionale.

 

Verbale di stipula

 

Addì, 12 febbraio 2020

tra

ADEPP

e

ASDEPP

FEDERMANAGER

CGIL FP

CISL FP

UIL PA

CISAL FIALP

UGL TERZIARIO

DIRPUBBLICA

CIDA SINDERP

 

 

RINNOVI

Accordo di rinnovo 16/01/2023 (Decorrenza 01/01/2022)

Verbale di stipula

 

Addì, 26 gennaio 2023

tra

La parte datoriale - l'AdEPP, Associazione degli Enti Previdenziali Privati, e le seguenti Casse:

- Fondazione Enpam Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Medici ed Odontoiatri;

- Ente Nazionale di previdenza e Assistenza per i Consulenti del Lavoro ENPACL;

- Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti CDC;

- Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense;

- Cassa Italiana di Previdenza e Assistenza dei Geometri liberi Professionisti;

- Cassa Nazionale del Notariato;

- Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti Commerciali

- Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Biologi ENPAB;

- Ente Nazionale Previdenza e Assistenza dei Veterinari ENPAV;

- Ente di Previdenza dei Periti Industriali EPPI;

- Inarcassa - Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti;

- Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani INPGI "Giovanni Amendola";

- Opera Nazionale di Assistenza Orfani Sanitari Italiani ONAOSI;

- Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi ENPAP;

- Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza della Professione Infermieristica ENPAPI;

- Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza Pluricategoriale;

- Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza addetti e impiegati in Agricoltura ENPAIA;

- Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Agenti e Rappresentanti di commercio ENASARCO;

- Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza Farmacisti ENPAF;

Per le OO.SS.:

- ASDEPP - FEDERMANAGER

- CGIL FP

- CISL FP

- UGL TERZIARIO

- UIL PA

- CISAL FIALP

 

Di seguito identificate come "le Parti", prendendo atto del documento di preintesa, sottoscritto in data 16 gennaio 2023 a seguito delle riunioni intercorse tra la Commissione datoriale AdEPP, e dalla componente tecnica di parte datoriale, e dai rappresentanti delle OO.SS. come sopra indicati, condividendone i contenuti,

 

concordano:

 

1. che il CCNL personale dirigente 2019 - 2021, sottoscritto in data 12 febbraio 2020, è rinnovato per l'intera parte normativa per il periodo 2022 - 2024.

2. di esaminare l'attuale testo del CCNL 2019 -2021 in funzione di un aggiornamento formale di alcune parti dell'articolato oggi vigente ai fini di una maggiore chiarezza ed integrazione dello stesso e allo scopo di garantire una interpretazione coordinata; all'uopo si impegnano a nominare una commissione tecnica che dovrà concludere i propri lavori entro il 30 giugno 2023.

[___]

 

 

Art. 1 - Applicazione, decorrenza e durata contrattuale

 

Il presente contratto si applica nel settore degli Enti Previdenziali Privati di cui ai D.lgs. 509/94 e 103/96 (che saranno in seguito chiamati Enti) e disciplina i rapporti di lavoro con il personale dirigente che presti servizio nel rispetto delle condizioni di subordinazione previste all'Art. 2094 del Codice civile.

Il presente contratto collettivo nazionale, in relazione al triennio 01/01/2019 - 31/12/2021, esplica i suoi effetti sia normativi sia economici dal 01/01/2019 salvo diversa prescrizione del presente contratto.

Il CCNL si intenderà tacitamente rinnovato qualora non venga disdettato per iscritto almeno sei mesi prima della data di scadenza da una delle Parti, intendendosi per tali almeno la maggioranza degli Enti sottoscrittori i cui dipendenti costituiscano la maggioranza dei lavoratori ai quali si applica il CCNL e le OO.SS. firmatarie. In caso di disdetta le disposizioni contrattuali rimangono interamente in vigore per il primo anno successivo alla scadenza.

Indice analitico

Verbale di stipula
Art. 1 - Applicazione, decorrenza e durata contrattuale
Art. 2 - Qualifica e suo riconoscimento
Art. 3 - Valutazione del Dirigente
Art. 4 - Costituzione del rapporto - contratto di assunzione
Art. 5 - Documenti
Art. 6 - Periodo di prova
Art. 7 - Tempo di lavoro
Art. 8 - Trattamento economico
Art. 9 - Ferie e durata del periodo
Art. 10 - Trattamento in caso di malattia, maternità o d'infortunio non sul lavoro e morte
Art. 11 - Trattamento in caso di infortunio sul lavoro e malattia professionale
Art. 12 - Aggiornamento professionale
Art. 13 - Trasferte e missioni
Art. 14 - Aspettativa
Art. 15 - Collegio arbitrale
Art. 16 - Contributi sindacali
Art. 17 - Interpretazione autentica del CCNL
Art. 18 - Rappresentanze sindacali nazionali ed aziendali
Art. 19 - Relazioni sindacali
Art. 20 - Responsabilità civile e penale
Art. 21 - Preavviso
Art. 22 - Risoluzione del rapporto di lavoro
Art. 23 - Processi di ristrutturazione e riorganizzazione
Art. 24 - Trattamento di fine rapporto
Art. 25 - Beneficio di fidelizzazione
Art. 26 - Benefìci assistenziali, congedi parentali e tutela della maternità
Art. 27 - Previdenza complementare ed assistenza integrativa
Art. 28 - Premio di anzianità
TRATTAMENTO ECONOMICO
NORMA FINALE
TABELLA A